NULL Today: 1742817600

CORSO SAFETY LEADERSHIP

Rafforzare la leadership e aumentare la sicurezza

Comunicare la sicurezza

Obiettivi e vantaggi

Obiettivo del corso è rendere il discente in grado di motivare le persone a cambiare gli atteggiamenti e i comportamenti in materia di sicurezza, attraverso il raggiungimento di una consapevolezza situazionale. Attraverso un approccio operativo e gestionale, il percorso formativo mira a: Comprendere lo sviluppo degli strumenti efficaci atti a migliorare le prestazioni in materia di sicurezza Fornire elementi tecnici e teorici per rafforzare la cultura della sicurezza in azienda Comprendere i comportamenti adeguati in ambito della sicurezza al fine di favorire una diminuzione degli infortuni sul luogo di lavoro

Programma

Dall’autorevolezza alla presenza continuativa ed operativa:

Gestire una presenza attiva, visibile e reale senza improvvisare
Attirare l’attenzione sul problema in modo proattivo
Facilitare l’aumento della cultura e della sensibilità sulla sicurezza
Favorire la safety governance e l’influenza:
Attivare le coscienze nei gruppi di lavoro della sicurezza
Mantenere le promesse: essere credibili
Atteggiamenti e comportamenti più diffusi in ambito di sicurezza sul lavoro e loro analisi (il metodo B.B.S.)
Facilitare la safety leadership all’interno del gruppo di lavoro:
La natura della safety leadership
Valutare il potenziale della safety leadership: dinamiche potenziali dominanti
Strumenti di assessment e di valutazione in base al target
Facilitare la raccolta di informazioni
Facilitare la comunicazione tra gli attori della sicurezza

Richiesta di iscrizione









    Con soddisfazione comunichiamo il rinnovo dell’accreditamento della Regione Piemonte per la formazione!