Cassazione Civile, sezione lavoro, ordinanza n. 28429 del 5 novembre 2024. MASSIMA: “L’infortunio subìto dal lavoratore durante lo spostamento verso …
Cassazione Civile, sezione Lavoro, ordinanza n. 28377 del 5 novembre 2024. MASSIMA: “Non è riconosciuta la risarcibilità dell’incidente “in itinere” …
Se il guidatore è ubriaco non vi è risarcimento per l’incidente in itinere Leggi altro »
Cassazione Penale, sentenza n. 34222 del 11 settembre 2024. MASSIMA: “In tema di infortuni sul lavoro, la funzione di alta …
Cassazione Penale, sentenza n. 38811 del 22 ottobre 2024. MASSIMA: “La natura di rifiuto pericoloso di un veicolo fuori uso …
Cassazione Penale, sentenza n. 37214 del 10 ottobre 2024. MASSIMA: “In caso d’infortunio occorso nell’ambito di un cantiere temporaneo o …
Cassazione Penale, sentenza n. 35525 del 23 settembre 2024. MASSIMA: “Ai fini della configurabilità della causa di esclusione della punibilità …
Cassazione Civile, ordinanza n. 25313 del 20 settembre 2024. MASSIMA: “Il datore di lavoro ha il dovere di proteggere l’incolumità …
Infortunio sul lavoro: datore responsabile anche se il dipendente è imprudente Leggi altro »
Cassazione Penale, sentenza n. 33283 del 29 agosto 2024. MASSIMA: “Per il perfezionamento del reato di deposito incontrollato di rifiuti …
Cassazione Penale, sentenza n. 24276 del 19 giugno 2024. MASSIMA: “Ai fini della configurazione del reato di gestione non autorizzata …
Gestione di rifiuti non autorizzata: profili di responsabilità Leggi altro »
Cassazione Penale, sentenza n. 32123 del 7 agosto 2024. MASSIMA: “In tema di infortuni sul lavoro, la presenza di un …
Cassazione Civile, Sezione Lavoro, ordinanza n. 22161 del 6 agosto 2024. MASSIMA: “Anche in assenza dell’intento mobbizzante privare il lavoratore …
Risarcimento del danno in favore del lavoratore per forzata inattività Leggi altro »
Cassazione Penale, sentenza n. 30930 del 29 luglio 2024. MASSIMA: “La violazione delle prescrizioni in materia ambientale dovuta a deficit …
Cassazione Penale, sentenza n. 15406 del 15 aprile 2024. MASSIMA: “La nomina del RSPP non esclude automaticamente la responsabilità del …
Cassazione Civile, sezione Lavoro, sentenza n. 15957 del 7 giugno 2024. MASSIMA: “In materia di tutela della salute nell’ambiente di …
Cassazione Penale, sentenza n. 21031 del 29 maggio 2024. MASSIMA: “In materia antinfortunistica, l’attività di formazione del lavoratore, alla quale …
Cassazione Civile, sezione Lavoro, ordinanza n. 13639 del 16 maggio 2024. MASSIMA: “Non sussiste la retribuzione per la vestizione e …
Quando sussiste la retribuzione per la vestizione e svestizione aziendale? Leggi altro »
Cassazione Penale, sentenza n. 12332 del 26 marzo 2024. MASSIMA: “Qualora l’evento sia riconducibile alla violazione di una molteplicità di …
Cassazione Penale, sentenza n. 9568 del 6 marzo 2024. MASSIMA: “Quanto all’asserito comportamento abnorme del lavoratore, si è efficacemente sottolineato …
Caduta dall’impalcatura del lavoratore: posizione di garanzia del datore di lavoro. Leggi altro »
Cassazione Civile, Sezione Lavoro, ordinanza n. 9120 del 5 aprile 2024. MASSIMA: “In materia di tutela dell’integrità psicofisica del lavoratore, …
Cassazione Penale, sentenza n. 11598 del 20 marzo 2024. MASSIMA: “Ai fini della configurazione del reato di scarico di acque …
Cassazione Penale, sentenza n. 8380 del 27 febbraio 2024. MASSIMA: “Le disposizioni prevenzionali sono da considerare emanate nell’interesse di tutti, …
Requisiti dei luoghi di lavoro e tutela dei terzi Leggi altro »
Cassazione Civile, Sez. Lavoro, ordinanza n. 5061 del 26 febbraio 2024. MASSIMA: “La riscontrata assenza degli estremi del mobbing non …
Cassazione Penale, sentenza n. 6790 del 15 febbraio 2024. MASSIMA: “In tema di infortuni sul lavoro, il preposto, titolare di …
In quali casi il preposto risponde degli infortuni occorsi ai lavoratori? Leggi altro »
Cassazione Penale, sentenza n. 4927 del 5 febbraio 2024. MASSIMA: “In tema di prevenzione degli infortuni sui luoghi di lavoro, …
Chi risponde dell’infortunio del direttore dei lavori? Leggi altro »
Cassazione Penale, sentenza n. 4310 del 1 febbraio 2024. MASSIMA: “In tema di infortuni sul lavoro, poiché le norme di …
Cassazione Civile, Sez. Lavoro, ordinanza n. 4279 del 16 febbraio 2024. MASSIMA: “La riscontrata assenza degli estremi del mobbing non …
Cassazione Penale, sentenza n. 4210 del 31 gennaio 2024. MASSIMA: “L’accertamento della responsabilità amministrativa dell’Ente ex D. Lgs. 231/2001 non …
Accertamento della responsabilità amministrativa dell’Ente ex D. Lgs. 231/2001. Leggi altro »
Cassazione Penale, sentenza n. 1959 del 17 gennaio 2024. MASSIMA: “Nelle ipotesi in cui un infortunio sul luogo di lavoro …
Cassazione Civile, Sezione Lavoro, ordinanza n. 28923 del 18 ottobre 2023. MASSIMA: “In tema di responsabilità del datore di lavoro …
Cassazione Penale, sentenza n. 49495 del 13 dicembre 2023. MASSIMA: “In tema di prevenzione antinfortunistica, perché la condotta colposa del …