Reati Ambientali: le Linee Guida che spiegano il danno ambientale Sulla Gazzetta Ufficiale n. 118/01 dell’Unione Europea, del 7 aprile …
Reati Ambientali: le Linee Guida che spiegano il danno ambientale Leggi altro »
Reati Ambientali: le Linee Guida che spiegano il danno ambientale Sulla Gazzetta Ufficiale n. 118/01 dell’Unione Europea, del 7 aprile …
Reati Ambientali: le Linee Guida che spiegano il danno ambientale Leggi altro »
D.M. 02 settembre 2021 Il decreto aggiorna e prescrive i contenuti minimi dei piani di gestione delle emergenze, ampliandone gli aspetti …
Lo stress di solito è collegato a qualcosa di negativo, nel senso che viene visto come qualcosa da combattere, distruggere, …
Che tu sia un piccolo imprenditore o un dirigente di una grande azienda, sai che la formazione è essenziale per …
Formazione aziendale: cos’è e come organizzarla Leggi altro »
Aspetti generali Dal 1° giugno 2022 il Green Pass serve solo più per l’accesso alle strutture sanitarie ed è possibile entrare in …
Covid: Aggiornamenti delle regole relative a Green Pass e mascherine – Giugno 2022 Leggi altro »
Articolo di: Franco ArborioAmministratore delegato di EcoSafe S.r.l. Com’è cambiata la figura del manager della sicurezza negli anni?Com’è cambiata la percezione …
Brevi riflessioni sul manager della sicurezza nel prossimo futuro Leggi altro »
Questo e altri importanti aggiornamenti in ambito normativo sono disponibili su SCAN: Software di aggiornamento normativo per aziende. Aspetti generali In …
Lo studio dei comportamenti e dell’Human Factor (Fattore Umano) ha significative implicazioni in termini di salute e sicurezza sul lavoro; …
GREEN PASS – decreto-legge 127/2021 Il decreto-legge 127/2021 estende l’obbligo del green pass al mondo del lavoro quale presupposto fondamentale della …
L’obbligo del Green Pass per accedere al luogo di lavoro Leggi altro »
Il Decreto Ministeriale del 12 maggio 2021 delinea la figura professionale del mobility manager aziendale. Nel suddetto decreto, all’articolo 2, …
Mobility manager e piano spostamenti casa – lavoro Leggi altro »
Piano piano le aziende riprendono l’attività dopo la pausa estiva. Numerosi sono i provvedimenti normativi usciti in merito alle modalità …
Emissioni in atmosfera: in scadenza al 28/08/2021 la relazione tecnica da presentare in materia di sostanze pericolose. Il D.Lgs. 30 …
Scarica la brochure dedicata alla nuova piattaforma Formazione 2.0 per la gestione dei corsi aziendali. EcoSafe ha implementato un sistema …
Formazione 2.0: la piattaforma al servizio delle aziende Leggi altro »
di redazione Vaccino o non vaccino? La soluzione al Covid-19 sembra essere arrivata ma il dibattito sul rendere opzionale la …
Un vaccino contro il Covid-19: sarà la soluzione per tutti? Leggi altro »
di redazione Il Modello Unico di Dichiarazione ambientale serve per segnalare i rifiuti prodotti e gestiti dalle attività economiche, i …
MUD 2021: nuove regole per la compilazione entro il 16 giugno Leggi altro »
di redazione L’Organizzazione Internazionale di Standardizzazione ISO ha introdotto il nuovo standard ISO/PAS 45005:2020 per la Gestione della salute e sicurezza …
ISO/PAS 45005:2020: contrastare il Covid è uno sforzo globale Leggi altro »
EcoSafe pubblica un nuovo ebook: un viaggio nel tempo e in prospettiva per pensare al futuro di Salute e Sicurezza …
Sicurezza sul lavoro & Futuro: il nostro ebook di Natale per voi Leggi altro »
di redazione Il Decreto Legislativo 81 del 2008 su Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro è stato recentemente aggiornato …
di Stefano Torti e Alessandro Abbate La Direttiva dell’Unione Europea di giugno 2020 nr. 739 ha modificato l’allegato III della precedente …
di redazione Il territorio UE si prepara a contrastare le sostanze pericolose presenti negli oggetti e nei prodotti, per favorirne un …
di redazione Il Radon, naturalmente presente nel terreno può costituire un rischio per la salute dei lavoratori, in particolare in …
di redazione La Circolare del Ministero della Salute del 12 ottobre 2020 aggiorna le indicazioni riguardo la durata e il …
di redazione Il 26 settembre è entrato in vigore il decreto legge 116/2020 in materia di rifiuti. Le novità sono …
La Gestione dei rifiuti secondo il nuovo decreto legge 116/2020 Leggi altro »
di redazione I robot ci aiuteranno o ci comanderanno? Diventeranno un valido sostegno per gli uomini sul posto di lavoro? …
Intelligenza artificiale e sicurezza sul lavoro: quale futuro ci aspetta? Leggi altro »
di Stefania Scuteri Il 90% delle nostre conoscenze sul funzionamento del cervello è stato scoperto negli ultimi 10, 15 anni. …
Meet your Brain: le neuroscienze e l’apprendimento Leggi altro »
di Enrica Massaia Il Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro (D.Lgs. n. 81/2008 e smi) prevede che l’onore di mettere …
Docce e spogliatoi al lavoro e nello sport: cosa cambia dopo il Covid-19 Leggi altro »
di Enrica Massaia Sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte, n. 4 del 23 gennaio 2020, è stata pubblicata la D.G.R. …
Rischio sismico: le novità 2020 sulla classificazione del territorio Leggi altro »
di Alessandro Abbate In questo momento più che in passato di parla di Sicurezza sul Lavoro e di regole da …
L’ABC della Sicurezza sul lavoro: cosa si deve fare? Leggi altro »
EcoSafe pubblica un nuovo ebook che raccoglie tutti gli articoli tecnici scritti dall’inizio dell’emergenza, un volume con tutte le regole …
di Stefania Scuteri La riduzione dei rischi psicosociali e dei fattori di stress nelle attività lavorative agevolano sia le aziende …
Stress e Rischi Psicosociali – Perché credevo di non avere tempo… Leggi altro »